PROCULTHER-NET. Gli obiettivi

Nato per consolidare i risultati raggiunti dal progetto PROCULTHER, concluso nel 2021, PROCULTHER-NET (Protecting Cultural Heritage from the Consequences of Disasters-Network) si muove nel quadro della EU Civil Protection Knowledge Network con l'obiettivo di costruire una comunità dedicata alla protezione del patrimonio culturale in situazioni di emergenza e promuovere pratiche di scambio multidisciplinari per sostenere e integrare gli sforzi dell'Unione Europea in materia di protezione civile.
I prodotti più importanti del progetto PROCULTHER sono stati:
- la realizzazione della pubblicazione "Key elements of a European Methodology to Address the Protection of Cultural Heritage during Emergencies" (Elementi chiave di una metodologia europea per affrontare la protezione del patrimonio culturale durante le emergenze). Questa metodologia, basata sulle lezioni apprese e sulle migliori pratiche dei partner del progetto, prevede una serie di elementi per far progredire le attività di preparazione e risposta con l'obiettivo di includere la salvaguardia del patrimonio culturale in tutti i processi di gestione del rischio di catastrofi.
- l’elaborazione dei requisiti minimi di un modulo di risposta guidato dal Meccanismo Unionale di Protezione Civile in grado di intervenire e sostenere in tutto il mondo le azioni di risposta nazionali per la protezione del patrimonio culturale a rischio.
Sulla base di questi risultati, la Comunità PROCULTHER-NET è ora avviata e pronta a coinvolgere nuovi attori interessati nel processo intrapreso per sostenere e integrare gli sforzi compiuti dall'Unione Europea nel campo della protezione civile per l'inclusione della protezione del patrimonio culturale in tutte le fasi di gestione del rischio.